Analisi del celebre incontro tra Dante e Cavalcante de' Cavalcanti, padre del poeta Guido Cavalcanti, nel canto X dell'Inferno. L'articolo propne una lettura del personaggio di Cavalcante centrata sul rapporto con il modello latino dell'episodio (l'incontro tra Enea e Andromaca nel III libro dell'Eneide
Nel dibattito circa il complesso rapporto fra Dante e Cavalcanti si inserisce una considerazione sti...
Analisi codicologica del ms. autografo di Giovanni Boccaccio contenente opere di Dante Alighieri
La tesi è incentrata sulla figura di Bartolomeo Cavalcanti, fuoriuscito fiorentino del primo Cinquec...
L'articolo esplora il rapporto tra l'episodio di Cavalcante de' Cavalcanti, nel canto X dell'Inferno...
Il saggio considera la relazione fra superbia e umiltà nella figura di Dante, osservandone alcune ca...
Nel suo recente lavoro critico lo studioso Antonio Catalfamo proponeuna nuova interpretazione del ra...
Lo schema metrico di sonetto ABBA ABBA CDE EDC, piuttosto raro nella poesia delle origini, pare aver...
Studio sulle fonti filosofiche della poesia di corrispondenza di Guido Cavalcant
"Uno dei due occhi di Firenze al tempo di Dante" (l'altro, naturalmente, era Dante), cos\uec disse d...
none1noIl saggio identifica nell'incipit della 'Commedia' un’estesa sequenza di versi – le prime qua...
Lettura del canto X dell'Inferno. Quale il ruolo dell'epicureismo che Dante riconosce nella Firenze ...
Ricerca originale di tipo tematico e iconologico sul grande mito (antico e moderno) dell'automa in l...
Il fiorentino Giovanni Cavalcanti (1381-1451 ca.), membro di un ramo decaduto della famiglia, ebbe u...
il rapporto tra Dante e Guido Cavalcanti è difficile da comprendere in tutti i suoi aspetti, e non s...
Grazie all'inedita documentazione relativa al restauro del Tondo all'epoca ritenuto di Raffaello (Ab...
Nel dibattito circa il complesso rapporto fra Dante e Cavalcanti si inserisce una considerazione sti...
Analisi codicologica del ms. autografo di Giovanni Boccaccio contenente opere di Dante Alighieri
La tesi è incentrata sulla figura di Bartolomeo Cavalcanti, fuoriuscito fiorentino del primo Cinquec...
L'articolo esplora il rapporto tra l'episodio di Cavalcante de' Cavalcanti, nel canto X dell'Inferno...
Il saggio considera la relazione fra superbia e umiltà nella figura di Dante, osservandone alcune ca...
Nel suo recente lavoro critico lo studioso Antonio Catalfamo proponeuna nuova interpretazione del ra...
Lo schema metrico di sonetto ABBA ABBA CDE EDC, piuttosto raro nella poesia delle origini, pare aver...
Studio sulle fonti filosofiche della poesia di corrispondenza di Guido Cavalcant
"Uno dei due occhi di Firenze al tempo di Dante" (l'altro, naturalmente, era Dante), cos\uec disse d...
none1noIl saggio identifica nell'incipit della 'Commedia' un’estesa sequenza di versi – le prime qua...
Lettura del canto X dell'Inferno. Quale il ruolo dell'epicureismo che Dante riconosce nella Firenze ...
Ricerca originale di tipo tematico e iconologico sul grande mito (antico e moderno) dell'automa in l...
Il fiorentino Giovanni Cavalcanti (1381-1451 ca.), membro di un ramo decaduto della famiglia, ebbe u...
il rapporto tra Dante e Guido Cavalcanti è difficile da comprendere in tutti i suoi aspetti, e non s...
Grazie all'inedita documentazione relativa al restauro del Tondo all'epoca ritenuto di Raffaello (Ab...
Nel dibattito circa il complesso rapporto fra Dante e Cavalcanti si inserisce una considerazione sti...
Analisi codicologica del ms. autografo di Giovanni Boccaccio contenente opere di Dante Alighieri
La tesi è incentrata sulla figura di Bartolomeo Cavalcanti, fuoriuscito fiorentino del primo Cinquec...